Didone, Deidamia, Metastasio ed il tema dell’abbandono per amore (I)
Nella Letteratura di Metastasio l’uomo appartiene alla categoria dell’utopia, quella del dover essere e del voler essere, che rappresenta uomini e cose in un modo conforme a quel tipo di perfezione e di desiderio in fondo comune a tutti noi, e capace di produrre...
“AMOR MI MOSSE” verso il centenario di Dante: NON CI SI SALVA DA SOLI!
di Gianluca Zappa Se un messaggio della Divina Commedia è evidente ed assolutamente incontestabile è che non ci si salva da soli. Il male (quello proprio, quello che si vede o si riceve dagli altri) non è superabile con le sole forze umane. Si potrà cercare di farselo...
“AMOR MI MOSSE”, verso il centenario di Dante GERIONE: IL MOSTRO DEL NOSTRO TEMPO
di Gianluca Zappa “Frode è de l’uom proprio male” fa dire Dante a Virgilio (Inferno, XI, 25). Cioè, la frode, l’inganno, è un male proprio, specifico dell’essere umano. Non si ritrova in natura, perché non dipende solo dall’istinto, da ciò che abbiamo in comune con le...
“AMOR MI MOSSE”, verso il centenario di Dante: QUELLA MISERICORDIA DIVINA “UMANAMENTE SCORRETTA”
di Gianluca Zappa La Chiesa cattolica celebra oggi la Domenica della Divina Misericordia, istituita durante il Giubileo del 2000 da San Giovanni Paolo II. E’ una grande festa, che mette al centro qualcosa che è terribilmente “scorretto”. Diciamocelo chiaramente:...
“Amor mi mosse” verso il centenario di Dante: QUEL MISTERO CHIAMATO AMORE
di Gianluca Zappa Varie correnti sotterranee, più meno evidenti, percorrono la Divina Commedia, la attraversano lungo tutto il suo snodarsi. C’è quella politica, che continuamente la tiene in tensione; c’è quella dell’incontro-scontro con la figura di Ulisse, vera...
Maurice Ravel (1875 – 1937) “Kaddish – Mélodie Hébraïque”
di Ivan Manzella Il Kaddish, insieme a Shemà e Amidah, nella liturgia ebraica è uno degli elementi principali. Nella sua accezione aramaica קדיש significa Santificazione, perché è una delle più antiche preghiere ebraiche che celebra l'esaltazione, la magnificazione ed...
“Amor mi mosse” verso il centenario di Dante: LA PAROLA SEGRETA DEL POEMA
di Gianluca Zappa In occasione del Dantedì ho pubblicato sul web un video in cui presento quella che, fino a prova contraria, ho definito una mia scoperta. La spiego subito e poi aggiungo varie considerazioni. Si tratta del verso centrale della Divina Commedia. L’ho...
“Amor mi mosse”, verso il centenario di Dante: ecco perchè abbiamo bisogno di Dante
di Gianluca Zappa Vi sono momenti particolari della vita, come quello che stiamo vivendo, in cui c’è bisogno di Dante e del suo poema, perché questo grande poeta, questo grande cristiano, questo grande uomo, ci dice che la morte, il disordine, il male e la...
“Amor mi mosse”, verso il centenario di Dante : Nel Nome di Maria
di Gianluca Zappa C’è un aspetto molto importante della Divina Commedia e poco noto ai più, perché da sempre poco battuto e messo in rilievo dalla critica dantesca: quello di Dante è un poema mariano, una vera esaltazione della Madonna, alla quale il poeta era...
“Amor mi mosse” – Verso il centenario di Dante : Una cattedrale di parole
di Gianluca Zappa Un viaggio dentro la Divina Commedia: è questo che voglio cominciare con voi, alla ricerca di quanto Dante dice e insegna ancora oggi a distanza di sette secoli. Questa rubrica sarà anche un’occasione per scoprire segreti e perle nascosti nel suo...