Edificarsi

L’IMMACOLATA CHE NON TI ASPETTI: IL MIRACOLO DI EMPEL

di Stefano Aviani Barbacci Truppe imperiali in marcia lungo il Camino Español alla fine del ‘500 (Ferrer-Dalmau) La ricorrenza della festa dell’Immacolata Concezione, dogma cattolico proclamato l'8 dicembre del 1854 dal papa Pio IX, si intreccia con fatti storici oggi...

Credo la Chiesa…

Nell’economia della Salvezza la Chiesa cattolica rappresenta un baluardo irrinunciabile. Non poche volte però la sua funzione è stata fortemente sminuita in nome di uno strisciante relativismo, per cui una fede vale l’altra. Nel corso dei secoli vari Papi si sono...

Il Primato di Pietro

Parlare oggi di apologetica e apologia è diventato un discorso che da più parti, soprattutto negli ambienti più “progressisti”, potrebbe creare qualche malumore. La difesa della Chiesa cattolica, se per 19 secoli è stata una condizione necessaria per affermarne il...

La speranza dopo la pandemia

Nelle parole del Papa un invito a ricordare l’eroismo e l’altruismo nel tempo del coronavirus, contro un individualismo che “uccide” le relazioni di Marco Invernizzi È difficile una valutazione completa e significativa del tempo della pandemia appena trascorso e non...

CHIAMATI A LIBERTA’

di Padre Ubaldo Terrinoni O.F.M. Cap. La libertà: dono e conquista          La cultura moderna lancia allettanti e assillanti messaggi all’uomo della strada, al giovane privo di esperienza: “tu sei libero; nulla e nessuno al di sopra e al di fuori di te, tu l’unico...

EMOZIONI E…MOTIVAZIONI

 di Padre Ubaldo Terrinoni O.F.M. Cap. Le emozioni come meteore          L’emozione non ha voce! cantava qualche anno fa Adriano Celentano. In realtà, a questa coinvolgente reazione istintiva dell’uomo mancano non solo le idee per esprimerla, ma mancano anche le...

Natale e Islam

di Silvia Scaranari Siamo nel cuore delle festività natalizie e il mondo cristiano si ritrova riunito intorno alla mangiatoia in cui è adagiato il Dio dell’universo fattosi carne per la salvezza di tutta l’umanità. Anche quest’anno in molte scuole materne, in molte...

Il valore della castità Sacerdotale

di Carla Vanni “Un aspetto vitale della consacrazione presbiterale è sicuramente il celibato, ossia consacrare il proprio corpo come sacrificio vivente gradito a Dio”. Con queste parole, Padre Raniero Cantalamessa OFM Cap. ha aperto l’ultima giornata di un’intera...

Roba da medioevo: il Comune

Una delle invenzioni più affascinanti del Medioevo è il Comune. È qualcosa di totalmente nuovo che nasce dopo il Mille nell'Italia centro settentrionale e poi si espande nel resto d'Europa. Non è un tentativo nostalgico e anacronistico di rieditare la polis greca o la...

La Madonna di Fatima : 13 maggio

          “il Mio Cuore Immacolato trionferà”     Maria Santissima      Nel centenario delle apparizioni, 13 maggio 2017, il papa a Fatima ha canonizzato Francesco e Giacinta, i pastorelli che hanno ricevuto le visioni. La comprensione della storia di Fatima è...

Fragmentarium n. 25

  Frammento 25 + È noto […] quanto sia straordinariamente difficile trattare di un mito, al punto che, nella maggior parte dei casi, pare opportuno limitarsi a descriverlo piuttosto che a demolirlo, pena l’aggressione da parte dei fan del mito stesso, tra i quali,...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi