da Prof. Alberto Castagna | Dic 31, 2020 | Apologetica, Edificarsi
Non pochi sono stati nel corso dei secoli sacerdoti e santi che hanno discusso sul luteranesimo. Con l’aiuto del Magistero e delle Scritture si è cercato di ribadire dove si trovasse la Verità, quale Chiesa poteva definirsi realmente la Chiesa di Cristo. Tra i tanti...
da Guido Verna | Dic 19, 2020 | Deo fidentes, Uncategorized
1. Premessa e limiti 2. Il “quadro” dell’epoca nel Regno di Napoli 2.1 Sul versante “laico” 2.2 Sul versante “religioso” 3. Dai pirati ai corsari: i corsari saraceni e la Bolla delle Crociata 4. Le necessità economiche per ri-organizzare la Real Marina 5. La...
da Prof. Alberto Castagna | Dic 17, 2020 | Apologetica, Edificarsi
Nel corso della sua storia bimillenaria non poche volte la Chiesa di Roma è dovuta intervenire anche energicamente per ribadire verità di fede che, nel corso dei secoli, rischiavano di essere sostituite da blande posizioni teologiche, che poco avevano a che fare con...
da Guido Verna | Dic 12, 2020 | Deo fidentes
1. Premessa e limiti 2. Il “quadro” dell’epoca nel Regno di Napoli 2.1 Sul versante “laico” 2.2 Sul versante “religioso” 3. Dai pirati ai corsari: i corsari saraceni e la Bolla delle Crociata 4. Le necessità economiche per ri-organizzare la Real Marina 5. La...
da admin | Dic 10, 2020 | Apologetica, Edificarsi
Ai nostri tempi – tempi in cui ha scritto Antonio Livi – si sono ulteriormente diffusi alcuni atteggiamenti logicamente assurdi nei confronti della fede cattolica, in virtù soprattutto del modernismo (somma di tutte le eresie) dilagante. Il modernismo è un...
Commenti recenti