di Gianluca Zappa
- Leonardo Fibonacci (1170-1250) è uno dei più
grandi matematici della storia. Un uomo medioevale è il padre della matematica
moderna. Dobbiamo a lui il passaggio dal sistema di numerazione romano a quello
in cifre arabe-indiane, compresa l’introduzione dello zero e il sistema
posizionale.
Il suo LIBER ABACI è un’opera complessa e monumentale, scritta con lo scopo di mettere a disposizione della “gens Latina” il sapere aritmetico e algebrico che aveva accumulato.
Grazie alle sue teorie, e alle innovative scuole d’abaco che le diffonderanno, cambierà perfino il modo di commerciare.
Senza dire della geniale sequenza di numeri da lui escogitata, che ha riscontri in natura ed è ancora oggi utilizzata ovunque per costruire modelli matematici.
Roba da Medioevo!
Commenti recenti