Roba da Medioevo: la matematica

di Gianluca Zappa Leonardo Fibonacci (1170-1250) è uno dei più grandi matematici della storia. Un uomo medioevale è il padre della matematica moderna. Dobbiamo a lui il passaggio dal sistema di numerazione romano a quello in cifre arabe-indiane, compresa...

Un Parroco a Kabul

di Silvia Scaranari I recenti venti di guerra mediorientali hanno riportato alla ribalta anche l’Afghanistan. Le tensioni Usa-Iran, si dice, rendono più complesse le trattative con i telebani per dare una pace – ma quale pace? –  a questo martoriato paese. In...

Roba da Medioevo: il canto gregoriano

di Gianluca Zappa Una musica angelica, difficile, mistica. Centinaia di melodie (opera di geni rimasti anonimi) prima tramandate oralmente, poi trascitte con un rivoluzionario sistema di notazione: è il canto gregoriano, che prende nome da Papa Gregorio (VI sec.)....

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi