da Redazione | Dic 29, 2019 | Restaurazione culturale
Dall’era dei martiri all’era dei confessori di Stefano Chiappalone All’indomani della canonizzazione di John Henry Newman (1801-1890) viene spontaneo affacciarsi furtivamente al di là della storia, chiedendosi se la straordinaria figura di questo convertito non segni...
da Redazione | Dic 29, 2019 | Restaurazione culturale
di Gianluca Zappa Nella mia frequentazione dell’archivio della cattedrale di Viterbo (sec. XI-XIII), alla ricerca di nomi di persona per la mia tesi sull’antroponimia medievale, mi sono imbattuto in molte figure femminili. Spesso donne del popolo, chiamate...
da Redazione | Dic 28, 2019 | Deo fidentes, Uncategorized
di Guido Verna Per tornare a casa facciamo una via diversa, la via cantabrica, parallela al Camino ma più a Nord, sull’Oceano. Non possiamo attraversare e tantomeno fermarci in nessuna città, perché i chilometri sono tanti e il tempo a disposizione è ormai ridotto...
da Redazione | Dic 27, 2019 | Controinformazione, Edificarsi
di Silvia Scaranari Siamo nel cuore delle festività natalizie e il mondo cristiano si ritrova riunito intorno alla mangiatoia in cui è adagiato il Dio dell’universo fattosi carne per la salvezza di tutta l’umanità. Anche quest’anno in molte scuole materne, in molte...
da Redazione | Dic 22, 2019 | Notizie, Notizie dal mondo, Uncategorized
di Stefano Aviani barbacci 22/12/2019 In celeste: le aree nel Nord della Siria controllate dall’esercito turco o da miliziani filoturchi. In verde: la linea che delimita la cosiddetta “fascia di sicurezza”. I media non parlano più della Siria, e pochissimo ne parlano...
Commenti recenti