da Redazione | Nov 30, 2019 | Deo fidentes
di Guido Verna Stamattina pare che non piova, ma non durerà molto. Per colpa delle ferrovie spagnole che non accettano viaggiatori in piedi, mio figlio si è arrangiato da quinto nelle nostre camere previste per quattro, fortunatamente senza particolari problemi e...
da Redazione | Nov 24, 2019 | Restaurazione culturale
di Gianluca Zappa La suddivisione delle ore in minuti? La dobbiamo a un giovane storpio che in altre epoche e culture (e anche nella nostra) sarebbe stato abortito. Si chiamava Ermanno. Era figlio di una nobile famiglia tedesca. Nacque tanto storto e rattrappito che...
da Redazione | Nov 23, 2019 | Deo fidentes
di Guido Verna Quando usciamo, c’è il sole, pallido ma pur sempre sole. Ci muoviamo nella nostra rua alla ricerca di un ristorante e dei sapori di Santiago. Il caldo gallego si fa apprezzare anche con il sole, la grillada e i mariscos sanno di oceano (ma non...
da Redazione | Nov 17, 2019 | Restaurazione culturale
di Gianluca Zappa “Ingenium” in latino voleva dire disposizione naturale, intelligenza. Da questa parola derivano “marchingegno”, “congegno”, “ingegneria”, fino all’inglese “engine”, macchina motore....
da Redazione | Nov 16, 2019 | Edificarsi, Uncategorized
di Carla Vanni “Un aspetto vitale della consacrazione presbiterale è sicuramente il celibato, ossia consacrare il proprio corpo come sacrificio vivente gradito a Dio”. Con queste parole, Padre Raniero Cantalamessa OFM Cap. ha aperto l’ultima giornata di un’intera...
Commenti recenti