da Redazione | Ott 27, 2019 | Restaurazione culturale
di Gianluca Zappa La scienza moderna? Ha avuto le sue origini nel Medioevo cristiano, nella sua mentalità ( nuova e rivoluzionaria rispetto al mondo classico). Diciamo che Galileo (cattolico e credente convinto) fiorì su un terreno fertile che era stato coltivato da...
da Redazione | Ott 26, 2019 | Deo fidentes, Uncategorized
di Guido Verna Entriamo nella Chiesa con ancora tanta polvere di gloria negli occhi e nel cuore. La navata è alta, splendidamente romanica, in penombra. Apprezzo come un regalo provvidenziale la mancanza del coro al centro della navata [1]: perché in fondo c’è l’oro...
da Redazione | Ott 21, 2019 | Cella Francescana, Pillole di santità
“Fin qui abbiamo portato la croce forse fino al monte Calvario. Ora converrà salire il monte, e poi spirare con Gesù crocifisso”. Gaspare del Bufalo “Un prete santo? Beh, che vuoi che sia. Uno dei tanti. Li fanno santi perché sono preti”. C’è...
da Redazione | Ott 20, 2019 | Restaurazione culturale
Anche la prima vera fabbrica della storia, con tanto di una forma di catena di montaggio, risale al medioevo. È l’Arsenale di Venezia, nato nel 1104, dalla prima metà del Duecento divenuto il luogo dove si producevano in serie le celebri galee, navi lunghe 35-40...
da Redazione | Ott 19, 2019 | Deo fidentes, Uncategorized
di Guido Verna Ora mi sento nel cuore della Civiltà Cristiana. Mi guardo intorno e mi rigiro, con lenta voluttà, nel calore e nella ricchezza nutritiva del mio sacco amniotico. Mi guardo intorno, e, prima di succhiare dal cordone ombelicale, mi faccio vincere dalla...
Commenti recenti