da Redazione | Set 28, 2019 | Deo fidentes
di Guido Verna Ormai andiamo di corsa verso Santiago. A Triacastela [1] non prendiamo nessuna pietra per portarla fino a Castañola. A Samos non sentiamo i Vespri e la Compieta cantati dai benedettini nel loro splendido monastero [2], ma riusciamo solo ad apprezzare...
da Redazione | Set 26, 2019 | Restaurazione culturale
di Stefano Chiappalone Ben più ardua della “scommessa linguistica” di Mel Gibson che nel 2004 ha girato La Passione in lingue considerate morte, è stata la “scommessa sonora” di Philip Gröening, il regista tedesco che nel 2005 ha ambientato un intero film alla Grande...
da Redazione | Set 23, 2019 | Cella Francescana
“Se Gesù si manifesta, ringraziatelo; se si nasconde, ringraziatelo ancora: sono scherzi di amore”. Padre Pio Una vita talmente fitta come quella di Padre Pio non può stare dentro a un foglietto. Molte cose sono state occasione di equivoci, strombazzati anche...
da Redazione | Set 22, 2019 | Pillole di storia, Restaurazione culturale, Uncategorized
di Gianluca Zappa La Settimana Santa, con gli eventi della passione, morte e resurrezione di Cristo, fu nel medioevo la principale fonte d’ispirazione per la nascita di una nuova forma di teatro. Come avvenuto già per la tragedia greca, la rappresentazione...
da Redazione | Set 21, 2019 | Deo fidentes, Uncategorized
di Guido Verna Siamo in vetta al Cebreiro, «un luogo sacro jacopeo, uno dei primi rifugi sorti sul Cammino» [1]: solo 1300 metri di altezza, ma di là finalmente – e protetti da Santa Maria la Real – si scende nella dolce e verde Galizia, verso Santiago. La Chiesa...
Commenti recenti